Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
TrattOliva a Campello sul Clitunno cucina casareccia e olio

TrattOliva: cucina casareccia e olio appena spremuto alle Fonti del Clitunno

TrattOliva è un luogo incantato umbro situato tra Spoleto e Foligno. Fondata sulle basi della vecchia Trattoria di Campello, punto di ritrovo per i paesani, oggi ricalca le sue orme con un design ed un menù rivisitato e moderno, ma allo stesso tempo classico e tradizionale. Senza contare che il paese Campello sul Clitunno, gode di un clima ed un territorio particolarissimi che da secoli permette la produzione di un eccellente olio extra vergine di oliva.

Un connubio perfetto.

Il territorio di TrattOliva

TrattOliva ha una posizione straordinaria, perché si trova di fronte alle meravigliose Fonti del Clitunno. Salici piangenti, anatre e pioppi disegnano un delizioso quadretto bucolico.

Inoltre, è lungo la comoda Strada delle Vene che collega l’Umbria alla Toscana. Per questo, ciò che consiglio di fare quando sarai qui è fare proprio come abbiamo fatto noi:

  • Tappa alle Fonti del Clitunno e passeggiatina rilassante (se ci capiti in autunno, lo spettacolo dei colori caldi è straordinario);
  • Tappa da TrattOliva per degustare le loro prelibatezze.

Infatti abbiamo avuto il piacere di pranzare in questa trattoria in occasione del nostro on the road verso le Cascate del mulino di Saturnia e Pitigliano.

Piccola chicca: per chi ama pescare, c’è la possibilità di fare pesca sportiva di trote, carpe e tinche nel Nuovo Parco del Clitunno.

Il menù è molto semplice. Non ci sono pagine e pagine di scelte, il che è sempre un sollievo (specie quando hai famissima!). Penso che sia simbolo di cura e freschezza del cibo.

La prima cosa che mi ha colpito è stata la trota marinata agli agrumi. Adoro la trota, perché ha un gusto molto deciso ed allo stesso tempo delicato, come le acque in cui nuota. Se me la servi marinata, insomma, mi inviti a nozze!

trota marinata TrattOliva

Trota marinata da TrattOliva

Abbiamo proseguito con un antipasto con salumi, formaggi e bruschette. Credo non ci sia modo migliore di assaggiare tutte le sfumature culinarie di una regione italiana se non attraverso i suoi salumi e formaggi!

salumi formaggi TrattOliva

Salumi e formaggi da TrattOliva

Per finire, una bella tagliatella al tartufo in due. Qui è nato l’amore. Quando mi vedo nel piatto tagliatelle spesse, irregolari, spezzettate in modo disordinato, GIOISCO! Perché mai, forse ti chiedi?

Perché è simbolo di un prodotto fatto in casa! Ammassato, steso e tirato a mano! Tagliato e preparato la sera prima o la mattina stessa proprio per noi!

È qualcosa di speciale. Ti fa sentire un ospite speciale, non trovi?

tagliatelle fatte a mano tartufo TrattOliva Antico Frantoio Carletti

Tagliatelle al tartufo fatte a mano da TrattOliva

I prezzi?

I prezzi sono molto vari, ma decisamente accessibili. Per il nostro pranzo abbiamo speso intorno ai 35€.

Se sei curioso di conoscere il menù, ecco qui il link.

Il frantoio di TrattOliva

Subito dopo aver ordinato, la Signorina Carletti ci ha portato un assaggio dell’olio nuovo:

bruschetta olio Antico Frantoio Carletti

Bruschetta con olio dell’Antico Frantoio Carletti

una bruschetta affogata nell’oro liquido.

Questo olio, come tutto l’olio utilizzato nella cucina TrattOliva, proviene dal frantoio di famiglia: l’Antico Frantoio Carletti.

Sorto nel 1620, fu uno dei primi ad iniziare la produzione dello straordinario olio EVO. A quanto ci ha detto la Signorina Carletti, l’azienda utilizza ancora i tradizionali pettini e sacche durante la raccolta. Per la spremitura delle olive, poi, viene utilizzato lo storico mulino in granito.

Per la tradizione e l’autenticità questo ed altro!
È meraviglioso!

L’impiego dell’olio si è esteso poi alla produzione cosmetici e prodotti per la cura del corpo.

prodotti Antico Frantoio Carletti

Prodotti dell’Antico Frantoio Carletti

Si aggiungono a questi, stupende lattine di olio prêt-à-porter dai costi onestissimi!

lattine olio evo Antico Frantoio Carletti

Lattine di olio evo Antico Frantoio Carletti

Per i più curiosi, i Carletti hanno ingegnosamente messo a disposizione anche uno shop online.

Qualora tu voglia visitarlo, il frantoio è sempre aperto al pubblico e lo trovi qui:

Antico Frantoio Carletti
Via Camesena, 1 06042 Campello sul Clitunno (PG)
Tel: +39 0743 521247

TrattOliva Frantoio Carletti Fonti Clitunno

Dal menù di TrattOliva, Antico Frantoio Carletti

 

Allora, ti ho convinto a visitare TrattOliva ed il suo frantoio?

Leave a comment

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367