Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
Top 10 delle cose da mangiare negli Stati Uniti d'America

Top 10 delle cose da mangiare negli Stati Uniti

 

Qualche giorno fa scrivevo l’articolo per la rubrica che tengo sul blog Il Filo di Nicky10 frasi per sopravvivere in…” prima di pranzo. Mi sono lasciata ispirare dall’ora di pranzo per scegliere l’articolo da pubblicare sul mio blog. Fame – USA – cibo americano!

Nei vari viaggi che ho fatto negli Stati Uniti ho mangiato tanto e tante cose diverse. La cucina è molto variegata, nonostante si pensi che è l’America è tutta Mc Donald’s! Nel giro di qualche centinaio di chilometri, la tradizione culinaria americana cambia radicalmente e questo è sorprendente!

Te lo saresti mai aspettato?

Non mi ritengo essere una food blogger né un’esperta di cibo come Gordon Ramsay o Carlo Cracco, ma me piace magnà! Ecco perché per golosità, nostalgia e divertimento, mi sono prodigata a buttar giù questa top 10 delle cose da mangiare in America del Nord, spaziando da Nord a Sud, da Est a Ovest.

Pronto a sbavare con me?

1. Hamburgers

Questo è davvero un classico della cucina americana! In realtà non saprei proprio dove consigliarti di andare, perché più o meno ho sempre mangiato bene ovunque! Sarà stato l’entusiasmo di mangiare un hamburger in America? Chi lo sa, ma questi geniacci di Dissapore sono riusciti a stilare una lista dei migliori hamburger in ogni stato americano. Ti consiglio di dargli una letta!

2. Pancakes

Per i pancakes sono estremamente di parte. Non ho mangiato pancakes migliori di quelli di Ihop, la casa dei pancakes! Una volta entrati, si vedono pancakes gironzolare ovunque! Li servono praticamente come noi serviamo il pane. Ricordo di aver mangiato perfino un’insalata accompagnandola con un pancake! Credo di aver assaggiato tutti i tipi di pancakes che avevano sul menù, o quasi e gli ultimi sono stati i Red Velvet Pancakes.

3. Lobster Roll

Assaggiato per la prima volta a Portland, nel Maine, in un locale pieno zeppo di foto con i vips che lo frequentano spesso. Questo roll è uno squisito paninetto morbido e soffice con aragosta o astice bollita e tagliata a pezzettoni con maionese, sedano, patate, burro sciolto a discrezione dello chef. Solitamente viene servito con un’insalata di cavoli e patate, ma ogni locale ha la sua caratteristica culinaria.

4. Cheesecake

Pensavo di aver mangiato la miglior cheesecake a New York in uno dei mille Deli che sono intorno a Times Square. In realtà, scadrò nel banale, la cheesecake più buona mai mangiata in America l’ho mangiata al Cheesecake Factory di Honolulu. Troppo prevedibile, vero? Era deliziosa. Perfetta. Bellissima. L’unico problema di questa catena è che ti fa andare in crisi per quanti tipi di cheesecake hanno!

5. Gumbo

Il Gumbo è il King della cucina della Louisiana. Una zuppa del sud in cui si sintetizzano molte etnie, per questo appartiene alla cucina creola! Come il Sud degli Stati Uniti, il Gumbo è molto colorato e bello ricco, servito con riso bianco! Vi si trovano varie verdure, tra cui cipolle, peperoni, prezzemolo e poi okra, il fedele burro, gamberi e… andouille! Si tratta di un tipo di salsiccia affumicata importata dai coloni francesi.

6. Jambalaya

Un’altra tipicità del Sud è questo piatto con influenze africane, spagnole e amerindie! La tradizione vuole che sia composta da carne e verdure, e completata con l’aggiunta di brodo e riso. Nasce grazie ai coloni spagnoli che volevano riprodurre la paella in America senza zafferano! Col tempo poi i francesi hanno modificato la ricetta e quello che oggi si gusta è questo!

Jambalaya

Jambalaya, fonte web

7. Clam Chowder

Ora saliamo al Nord. Lungo le coste atlantiche usano preparare questa gustosissima e pesantissima zuppa con vongole, accompagnate da burro, patate, latte, brodo e panna. Alcuni per sfizio aggiungono anche la pancetta. Probabilmente così suona quasi come una brodaglia strana, ma la servono fumante con dei crostini a fianco, ed è una delizia per il palato!

8. Philly Cheesesteak

Ha molti nomi questo bel paninetto che si trova per le strade di Philadelphia: Philadelphia Cheesesteak, Philly cheesesteak, cheese steak o anche steak and cheese. Non è altro che un panino fatto da striscioline di carne di manzo e formaggio fuso. Non ci crederete, ma questa bontà è stata inventata dall’italo-americano Pat Olivieri negli anni ’20! In effetti a Monte di Procida, comune di Napoli, si mangia questo Philly Steak da secoli e, con le migrazioni di massa, è stato trasferito anche lui!

9. Crab Cakes

Vicino allo stato del Pennsylvania, ci sono la Virginia e il Maryland dove si mangiano delle vere e proprie squisitezze: le crab cakes. Come ha detto anche Bastianich nell’ultima stagione di Master Chef , sono torrrtine di granchio!  Si preparano con mollica di pane, maionese, uova e erbette aromatiche! Poi si frigge, si salta, si griglia… insomma la si cucina in tutti i modi!

10. Loco Moco

Il loco moco è un piatto tipico della cucina hawaiana. Normalmente è un piatto fatto di riso bianco, hamburger, uovo fritto e salsa. Poi si aggiungono peperoncino, pancetta, prosciutto, maiale sfilacciato, manzo e pollo teriyaki, gamberi, ostriche e molto altro! Mangiarlo è veramente molto gustoso ed è un tuffo di odori, colori e sapori proprio come le isole Hawai’i.

 

Allora, che ne pensi?

Hai mai assaggiato una di queste dieci cose?

Hai altri suggerimenti golosi?

Condividili con noi!

 

Comments (6)

  • Avatar

    Silvia Demick

    Tranne il loco moco che non avevo mai sentito nominare, gli altri li ho provati e DIVORATI tutti! In particolare i miei preferiti rimangono il lobster roll e il chowder mentre quello che forse mi piace di meno è il gumbo.
    Mi è piaciuta molto la frase in cui dichiari che “te piace magnà”: mi trovi d’accordissimo 😉

    Reply

    • Avatar

      Dona

      Magnà è uno dei più bei piaceri della vita, vero? 🙂
      Come mai non ti è piaciuto il gumbo?
      Hey foodtraveler, come sono andata? Ehehehe grazie per il tuo commento!

      Reply

  • Avatar

    Elena

    Bello il post! Concordo su tutto. Non ho provato tutti i cibi perché la mia esperienza americana si è limitata a Boston (e Cape Cod) e NYC. Però fino ad ora i miei preferiti restano Chowder (quella in stile New England la adoro letteralmente) e Lobster roll!
    Avrei tantissima voglia di un viaggio dalle parti di New Orleans per provare Gumbo e la cucina creola

    Reply

    • Avatar

      Dona

      Ciao Elena! Grazie di esser passata e di aver lasciato il commento! La Chowder è veramente una leccornia!

      Reply

  • Avatar

    The Lazy Trotter

    Inutile dire che ESCO PAZZA per la cheese cake! Chiunque l’abbia inventata dovrebbe ricevere una medaglia, e in fretta! Mai provato la Jambalaya, ma sembra molto interessante! Un motivo in piu’ per tornare negli States ASAP.

    Reply

    • Avatar

      Dona

      Grazie per il commento! Ma lo sapevi che l’ingrediente segreto per una cheesecake da paura è il latte condensato? :O
      ps. negli States bisognerebbe fare biglietto aereo in abbonamento per almeno 1 volta all’anno, che ne pensi? 😀

      Reply

Leave a comment

Privacy Preference Center

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367