Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
Palermo Chiesa della Martorana l'effetto wow che suscita

Palermo: effetto wow della splendente e dorata Chiesa della Martorana

La Chiesa della Martorana è una di quelle uniche gemme preziose che abbiamo la fortuna di avere in Italia. In nessun’altro posto al mondo troveresti un capolavoro di arte e architettura come lei!

Passeggiando per Palermo, decidiamo di entrare a visitare questa chiesa. C’era fila fuori sotto al sole di fine giugno.

Entro e vedo qualcosa di unico.

L’effetto WOW è inevitabile.

Cos’è l’effetto WOW?

È quella reazione che hai quando vedi qualcosa che ti provoca:

  • Brividi di stupore;
  • Bocca aperta d’ammirazione;
  • Meraviglia.

Ora leggi qui sotto perché.

La Chiesa della Martorana

La Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, conosciuta anche come “La Martorana“, è una delle chiese più belle del mondo. Testimonia la presenza storica dell’incontro tra Oriente e Occidente in Italia. Ne è un connubio perfetto.

Si chiama Chiesa dell’Ammiraglio in onore dell’Ammiraglio Giorgio di Antiochia che la costruì nel XII secolo. La dedicò alla Madonna per renderle grazia della protezione che ricevette in mare.

Appena acquistati i biglietti, dei gentilissimi signori ti ricordano di vestire in modo adeguato. Se sei capitato in shorts e canottiera, ti forniscono delle cappe dorate e pesanti per coprirti. Io avevo con me la mia mitica sciarpa e ho potuto coprirmi con questa.

foto Chiesa Martorana

Io che scatto nella Chiesa della Martorana

All’interno della Chiesa

La chiesa rispetta tutti i canoni architettonici bizantini: pianta a croce inscritta, abside a Est e facciata a Ovest, per pregare verso Oriente. A questi si aggiungono quattro colonne dall’architettura islamica con archi a sesto acuto e cupole rigorosamente rosse al di fuori.

È una sintesi perfetta di stili storico-culturali ed architettonici completamente differenti tra loro.

Quello che è sensazionale è lo storytelling dei dipinti sulle sue mura! Le immagini sembrano parlare. Colori brillanti ed accesi creano un effetto iperrealistico.

L’oro, il bianco, il rosso, il blu, il giallo ed il verde, sembrano cozzare all’inizio, ma poi, insieme si armonizzano alla perfezione!

volte archi architettura colori chiesa della Martorana

Volte ed archi blu e dorate della Chiesa della Martorana

La sala principale è sostenuta da otto colonne di puro marmo. Le sue pareti narrano la Gloria dell’Ordine Benedettino, realizzata da Olivio SozziSi contano dieci scene divise in due parti, ognuna da 5 episodi in forme ovali. L’effetto è di alta maestria, perché gioca con l’effetto spaziale della profondità grazie al trompe l’oeil.

A questa, si aggiunge l’insieme di straordinari mosaici. Rivestono totalmente lo spazio restante, tra archi e volte e da molti studiosi è ritenuto uno dei più importanti al mondo.

Marmi scolpiti con uno stile tendenzialmente barocco italiano decorano l’abside e ti conducono al capolavoro finale: la cupola. Al suo centro troneggia un imponente Cristo Pantocratore.

abside marmi barocco chiesa

Abside con marmi della Chiesa della Martorana

La sua figura è un tripudio d’oro che si estende per tutta la facciata centrale.

Chiesa della Martorana Patrimonio dell’UNESCO

La Martorana dal 2015 fa parte dell’UNESCO ed è Patrimonio dell’Umanità per l'”Itinerario Arabo-Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale“.

Ora si spiega perché nel 1185 Ibn Gubair, mercante viaggiatore, disse: “La chiesa dell’Ammiraglio era uno dei più stupendi monumenti dei cristiani… che mancano le parole a descriverla ed è forza tacerne, perché è il più bel monumento del mondo”. 

Chiesa della Martorana colonne

Veduta dalla navata centrale della Chiesa della Martorana

Vuoi avere un piccolo spoiler di quello che è nella realtà? Guarda questo video.

Info utili

  • Piazza Bellini 3, 90133 Palermo
  • Orario dal lunedì al Sabato: 8:00 -13:00 e 15.30 -17.30
    Domenica: 9:00 -10:30 (salvo funzioni religiose)
  • http://chiesadellamartorana.it/

Ora non dirmi che non vuoi visitarla!

Leave a comment

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367