
Cosa fare a Lubiana in 4 ore? 5 consigli per cibo e attrazioni

Cosa fare a Lubiana in 4 ore è una mini mini guida personale che voglio offrire agli avventurieri che (magari come è successo a me), per loro inconsapevole fortuna, si ritrovano nella capitale slovena all'improvviso. Di ritorno da un viaggio stampa a Bled in compagnia di Simone e Silvia di...
Palermo: effetto wow della splendente e dorata Chiesa della Martorana
La Chiesa della Martorana è una di quelle uniche gemme preziose che abbiamo la fortuna di avere in Italia. In nessun'altro posto al mondo troveresti un capolavoro di arte e...
Acqua alta a Venezia: come comportarsi da viaggiatori
“Nel mare sorge una città gloriosa. L’acqua percorre le strade e le calli, si abbassa e si alza; e le alghe si abbarbicano al marmo dei palazzi”, scriveva Samuel Rogers...
TrattOliva: cucina casareccia e olio appena spremuto alle Fonti del Clitunno

TrattOliva è un luogo incantato umbro situato tra Spoleto e Foligno. Fondata sulle basi della vecchia Trattoria di Campello, punto di ritrovo per i paesani, oggi ricalca le sue orme con un design ed un menù rivisitato e moderno, ma allo stesso tempo classico e tradizionale. Senza contare che il paese Campello sul...
Le Cascate del Mulino di Saturnia: terme, mitologia e natura maremmana
Le Cascate del Mulino di Saturnia, conosciute anche come Cascatelle o Cascate del Gorello, sono l'idillio della natura maremmana. https://www.flickr.com/photos/150718987@N08/38036688671/in/dateposted-public/ Le acque sulfuree negli anni hanno scavato nel travertino delle piccole vasche, dando sfogo della loro potenza naturale....
Pitigliano: scopri un gioiellino toscano incavato nel tufo
Pitigliano è un piccolo paesino della Toscana in provincia di Grosseto a 313 metri sul livello del mare. È posizionato e scavato su di un promontorio di tufo ed è...