Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
Mangiare ottima pasta fresca tradizionale a Bologna spendendo poco

Mangiare pasta fresca a Bologna spendendo poco

In pieno Pratello, a due passi da Piazza Maggiore a Bologna si nasconde un localino preziosissimo, dove puoi mangiare pasta fresca tradizionale spendendo veramente poco, quasi niente, rispetto alla qualità. Parlo della Pasta Fresca Naldi. Qui puoi deliziarti con le loro creazioni culinarie.

Pasta Fresca Naldi, la pasta tradizionale che puoi gustarti spendendo poco

Pasta Fresca Naldi lavora dal 1985, proponendo pasta fresca tradizionale bolognese e pasta sfoglia! Realizza tagliatelle, lasagne, tortelloni e tortellini artigianali freschi ogni mattina a mano con grande passione, gentilezza e cortesia. La Signora Naldi è sempre a lavoro con grande classe ed è sempre sorridente e cordiale con tutti.

Il locale è davvero piccolino ed informale e, se non fosse per le decine di persone, che aspettano di gustarsi i loro piatti, si farebbe fatica a vederlo. All’interno ci sono un paio di sgabelli con due piccoli banconi e il banco della pasta fresca.

Esatto, puoi acquistare sia la pasta fresca, che bella e pronta da mangiare! Il menù è intramontabile, ma molto vario e nel week end inseriscono sempre delle alternative. Puoi scegliere tra:

  • Gnocchi al burro e pomodoro;
  • Gnocchi al gorgonzola;
  • Tortellini alla panna;
  • Tortellini in brodo;
  • Tortellini al pasticcio;
  • Tortelloni di zucca, burro e salvia;
  • Tortelloni di ricotta, burro e pomodoro;
  • Orecchiette ai broccoli (piatto vegano di stagione, che cambierà sicuramente!);
  • Gramigna con salsiccia;
  • Ricciolina al limone e prosciutto crudo.

Tutto per meno di 10 euro! I piatti sono abbondanti e, quello che lo scorso ottobre abbiamo mangiato, ti aiuterà a capire:

Tortellini al pasticcio

tortellini pasticciati ricette tradizionali cucina italiana dove mangiare pasta fresca a Bologna spendendo niente tortellini tortelloni gramigna lasagna cibo tradizionale piatti tradizionali

Tortelloni alla zucca con burro e salvia, i miei preferiti, ripresi anche il giorno dopo!

tortelloni zucca burro salvia ricette tradizionali cucina italiana dove mangiare pasta fresca a Bologna spendendo niente tortellini tortelloni gramigna lasagna cibo tradizionale piatti tradizionali food blogger

Gramigna alla salsiccia

gramigna fatta a mano alla salsiccia salvia ricette tradizionali cucina italiana dove mangiare pasta fresca a Bologna spendendo niente tortellini tortelloni gramigna lasagna cibo tradizionale piatti tradizionali food blogger

Come mangiare la Pasta Fresca Naldi?

Se sei fortunato, puoi beccare un posticino a sedere dentro, ma te lo sconsiglio. Sì, perché puoi accomodarti al Barazzo proprio di fronte alla Pasta Fresca Naldi e prendere qualcosa da bere. Non c’è servizio al tavolo, ma ci sono tanti posti a sedere e puoi goderti la sensazione di mangiare qualcosa di tipico e locale come un vero bolognese su quelle verandine rialzate, che trovi ovunque a Bologna!

Dico come un vero bolognese, perché Pasta Fresca Naldi è in pieno Pratello che, oltre ad essere in centro storico, è anche una zona molto sofisticata.

Il Pratello della Pasta Fresca Naldi

È una zona del centro storico di Bologna che, fino a qualche anno fa, era davvero degradata e dimenticata dal mondo. Prende il nome dalla stessa via, Via Pratello, una via antichissima e famosissima per il suo porticato lungo quasi 600 metri.

Oggi, fortunatamente, è diventato un bel punto di ritrovo hipster con locali notturni in grande stile alternativo, degno di Bologna. Inoltre, ci sono molti negozi di moda, studi di design e di arredo, abbigliamento vintage, di artigianato, insomma un vero piccolo mondo new age! Ci sono perfino degli attacchi d’arte in giro, come questi!

arte cultura alternativa hipster Mangiare pasta fresca a Bologna spendendo niente Pratello

Se vuoi saperne di più sulla storia del Pratello, continua su: Travel.FanPage.

Come arrivare a Via Pratello e alla Pasta Fresca Naldi?

Il percorso è molto semplice, dato che si trovano entrambi a meno di 15 minuti dal centro.

Partendo da Piazza Maggiore, segui le indicazioni per dirigervi verso Piazza del Nettuno e gira a sinistra, prendendo Via Ugo Bassi. Appena incroci Via Marconi, gira di nuovo a sinistra e prendi la prima a destra. Sei arrivato al Pratello e da qui, basta che segui la via fino a che non incontri un localino minuscolo, dove si accalca tanta gente. Lì c’è la Pasta Fresca Naldi.

Anche se Bologna è la città nella quale non hai bisogno di ombrelli, ti consiglio sempre di controllare il meteo per sicurezza qui: https://www.3bmeteo.com/meteo/bologna.

Leave a comment

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367