Non sono stata né al Polo Nord né al Polo Sud, ma viaggiare col freddo per me è una bella sfida! Ecco perché oggi mi lascio cullare da caldi ricordi di Zante e ti regalo un bel tour on the road tra le sue spiagge che non puoi assolutamente perderti. Anzi, non puoi proprio perderti Zante!
Zante è un gioiellino che, a mio parere, è decisamente molto sottovalutato. Offre degli scorci straordinari che non ti aspetteresti mai. Ti ricordi quando in questo articolo ti ho detto che è diventata British? Beh, gli inglesi ci hanno visto lungo e l’hanno trasformata nella loro meta estiva ideale! Perché mai, ti chiedi? Perché è davvero unica.
DEVI SAPERE CHE:
- visitare Zante dopo il pienone d’agosto è la scelta migliore che tu possa fare. Le acque sono fresche al punto giusto fino alla fine di settembre e i punti, dove potersi tuffare, non si affollano mai più del sopportabile. Settembre è, secondo me, il periodo migliore.
- in alcune spiagge gli ombrelloni si pagano (7-10€), in altre sono gratuiti e chi prima arriva se lo prende!
Ricordi anche che a Zante ci sono 2 tipi di spiagge? Ci sono quelle sabbiose e quelle rocciose. Noi siamo abituati a quelle sabbiose e, ad eccezione di un paio, non ce le siamo filate per niente (sono decisamente monotone!). Quelle rocciose sono il meglio del meglio. Lo scenario dentro e fuori l’acqua è qualcosa di sorprendente. È per questo che oggi voglio fartele conoscere con un rapidissimo tour!
Prima di tutto però…
Come muoversi a Zante?
Dimentica il motorino e il quad per fare il figo in Grecia (tra l’altro sono diventati una moda e i prezzi sono fin troppo alti). In una settimana abbiamo incontrato troppi quad finiti fuori strada, quindi non mi sento di consigliartelo. Non esagero quando dico che devi sapere che a Zante le strade sono:
- strette,
- tortuose,
- pericolose,
- molto ripide,
- piene di dossi e buche,
- a strapiombo sul mare o sulle rocce,
- qualche volta anche assaltate da incendi in atto.
Per questa ragione il mezzo ideale è l’auto, meglio se compatta. Questa in foto era la nostra e ottime soluzioni puoi trovarle su EasyTerra.it.
È un sito che confronta i prezzi delle più raccomandabili compagnie di autonoleggio e la cosa che mi piace tantissimo è la cancellazione gratuita. Potrai modificare o cancellare, per qualsiasi evenienza, la prenotazione senza alcun costo fino a 48 ore prima dell’ora scelta per il ritiro. Riceverai un rimborso dell’intero importo! Facci un pensierino 😉
Detto ciò, scopriamo le spiagge più belle!
Le spiagge più belle di Zante ad ovest
Porto Limnionas
Questa la ricordo come la più fredda, perché è esposta a molte correnti, ma è anche una delle migliori.
Grazie a queste correnti, si creano differenti straordinari ambienti marini sia subacquei che non. C’è anche una grotta dove i più temerari vanno a curiosare.
Porto Roxa
Questa ti piacerà da matti, soprattutto se ami tuffarti dai trampolini! Mi raccomando, non tuffarti a bomba! L’impatto con l’acqua è altamente doloroso (pensavo avessi perso una gamba!). Qui ci siamo ritornati due volte perché, oltre ad offrire una vista straordinaria a tutte le ore del giorno, ci sono degli ombrelloni gratuiti
Vromi Bay
Spiaggia un po’ più piccola funzionante come porto dal quale prendere le barchette per arrivare al Navagio. La strada per arrivarci è abbastanza paurosa, ma al tramonto è spettacolare.
Le spiagge più belle di Zante ad est
Mikro Nisi
Qui parcheggi, scendi qualche gradino e ti piazzi sotto l’ombrellone gratuito che vuoi! Poi ti tuffi e ti stupisci di tutto quello che ti circonda! Il fondale marino, i pesci colorati che vengono a salutarti e il meraviglioso mare aperto davanti a te.
Makris Gianos
Bellissimo l’impatto sull’acqua della monumentale scogliera al lato della spiaggia. Poi è paradisiaco l’effetto che l’acqua cristallina crea sui sassi bianchi.
Qui puoi goderti qualche ora, ma niente più. Viene presa d’assalto da tutti, perché enorme, il mare non offre grandi spettacoli e gli ombrelloni sono a pagamento.
Nobelos
Questa è la migliore in assoluto. È la più intima ed allo stesso tempo la più comoda, rilassante e lussuosa. I puff, i lettini e gli ombrelloni sono gratuiti e la cucina del ristorante è squisita. In acqua gli scenari sono unici come anche il panorama da fuori.
Blue Caves
Questa non è una spiaggia, ma un piccolo gruppo di cave e puoi arrivarci solo in barca. Sono magiche, perché si crea un effetto che rende tutta l’atmosfera blu. Perfino il tuo corpo sembrerà blu!
Xigia
È molto piccola e ci si ammassa gli uni sugli altri. Per arrivarci, si scende lungo un percorso molto ripido da percorrere a piedi e non è adatto a tutti. Nulla di sorprendente, ad eccezione dei fanghi termali che dicono siano miracolosi. È l’unica che ho trovato estremamente sporca e poco interessante.
Ti ho convinto abbastanza a fare un pensierino su Zante? 🙂
Silvia Demick
#
Che spettacolo! In effetti conosco quest’isola solo per sentito dire ma non l’ho mai presa in considerazione per una possibile vacanza, anche perché io invece preferisco il freddo e la pioggia 😉
Però se dovessi andare al mare Zante mi piacerebbe! Ti faccio una domanda che ti sembrerà stupita: hai notato se ci sono tanti insetti – tipo farfalle, falene, vespe ecc? Te lo chiedo perché ho il TERRORE di queste bestie infernali e allora è una delle prime cose su cui mi informo ?
Reply
Dona
#
Come il freddo e la pioggia!! Ti prego aiutami a capire come si viaggia al meglio con quelle condizioni! Di falene forse la notte e vicino alla luce! Per il resto, è aperta campagna e puoi trovare di tutto! Non ho avuto, però, incontri strani con quegli insetti 🙂 più che altro, come ho scritto anche su un altro articolo, c’è una marea di gatti!
Reply