Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
Informazioni indispensabili per visitare la fabbrica Guinness Storehouse

Informazioni per visitare la fabbrica della Guinness

Nonostante a primo impatto possa sembrare una di quelle attrazioni super turistiche, in realtà, la visita alla fabbrica della Guinness, la Guinness Storehouse di Dublino è l’attrattiva turistica più visitata della città ed è un’esperienza assolutamente da vivere durante il tuo viaggio in Irlanda.

Questa birra, la Guinness, è il simbolo storico e culturale per eccellenza di questa nazione e trovo che conoscere da vicino e di persona il luogo che la celebra sia un modo fantastico per sentire la sua autenticità.

Com’è la fabbrica della Guinness?

Da fuori sembra una fabbrica degli inizi del Novecento, ma dentro si trasforma in un vero paese delle meraviglie! È un museo multimediale che si estende su una superficie di 26 ettari e tutto l’edificio è realizzato in pieno stile industriale (mi fa impazzire!).

Cosa non perdere a Dublino visitare la fabbrica della Guinness Storehouse panorama sole meteo consigli informazioni marketing pubblicità

È suddiviso in 7 piani: 5 sono adibiti alla mostra interattiva e l’ultimo ospita un bar chiamato Gravity Bar ed è davvero mozzafiato. Offre un panorama a 360° su tutta Dublino e, se sei fortunato con il sole, lo spettacolo sarà unico. Vediamo insieme i piani e cosa contengono:

  1. Gli ingredienti della Guinness;
  2. La sua produzione;
  3. La costruzione delle sue botti;
  4. I mezzi di trasporto utilizzati nei secoli;
  5. Il marketing e la pubblicità nella storia;
  6. La storia della Guinness;
  7. Il panorama per degustare la Guinness al Gravity Bar.

Cosa non perdere a Dublino visitare la fabbrica della Guinness Storehouse panorama sole meteo consigli informazioni

Cosa fare alla fabbrica della Guinness?

Le attività da svolgere alla Guinness Storehouse sono tantissime ed alcune puoi godertele in prima persona! Ci sono cuffie, tablet e schermi interattivi per giocare, scoprire e ascoltare filmati storici, ma soprattutto far parte della Guinness Academy al quarto piano. Puoi imparare a spillare perfettamente la Guinness e ricevere un attestato!

Puoi gustarti uno spuntino o il pranzo nelle seguenti caffetterie/ristoranti:

Nel nostro tour era compreso il pranzo al ristorante 1837, ma sinceramente non te lo consiglierei. I sapori erano piatti e la qualità abbastanza scarsa.

Curiosità sulla fabbrica della Guinness e sulla birra

  • In una pinta di Guinness ci sono 30 milioni di bollicine.
  • Alle sue origini, la Guinness era stata chiamata “Porter”, diventata poi “Stout Porter” ed infine ha presto il nome dal fondatore della fabbrica, Arthur Guinness.
  • Il continente che consuma più Guinness è l’Africa con il suo 40%.
  • 3/4 della Guinness mondiale viene prodotta a Dublino.
  • Il colore della Guinness non è il nero, ma il “dark red”, dovuto alla tostatura dell’orzo.
  • La pinta perfetta si spilla in 119.5 secondi.
  • Tutti i piani della fabbrica sono realizzati attorno ad una pinta di birra. Se fosse piena, riuscirebbe a contenere 14,3 milioni di pinte!
  • Per un mini tour virtuale, divertiti con questo link: https://www.guinness-storehouse.com/it/ground-floor.

Come arrivare alla fabbrica della Guinness

Ci sono vari modi per raggiungere la fabbrica e quello che ritengo più azzeccato è a piedi. Potrai approfittarne per attraversare le Liberties, che rappresentano la vera Dublino, non quella turistica ma autentica.

L’alternativa è prendere il bus numero 123 che passa ogni 8-10 minuti da O’Connell Street o Dame Street o il tram della LUAS, scendendo alla fermata St James’s Hospital.

Informazioni utili per organizzare la tua visita alla fabbrica

Quando visitare la fabbrica?

Il mio prezioso consiglio è quello di visitare Dublino ed in particolare la fabbrica in periodi di bassa stagione e all’apertura. Cecilia, la guida, ci ha detto che d’estate o nel giorno di San Patrizio si rischia di stare anche in 10.000 dentro la fabbrica e questo, ovviamente, ti darà meno possibilità di goderti al massimo la visita.

Aggiungo anche che, se riesci a beccare una poltrona al Gravity Bar, devi assolutamente concederti la tua pinta gratuita con la vista su tutta Dublino comodamente seduto!

Quanto dura la visita?

Il nostro giro con Cecilia è durato un’ora, ma l’ho trovato troppo rapido. Per questo noi, dopo aver terminato il giro e la pinta al Gravity, siamo ritornati sui piani che ci hanno più incuriosito, godendoceli in toto.

Orari di apertura

Dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 19 (ultima entrata alle 17) – fino alle 20 a luglio e agosto.
Chiusure annuali: venerdì santo, 24-25-26 dicembre.

Costi dei biglietti

A partire dai 18 anni: 18,50€.
Bambini 13-17 anni accompagnati da un adulto: 16,00€.
Prenotando online al link che segue risparmi il 26%https://www.guinness-storehouse.com/it/ticket
Con il Dublin Pass l’ingresso è gratuito.

Tutti i biglietti interi includono una pinta di Guinness gratis, presentando il documento di identità, mentre ai minorenni è riservata una bibita analcolica gratuita.

Contatti

https://www.guinness-storehouse.com/it/contact-us

Leave a comment

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367