Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
EPIC, il museo sull'emigrazione irlandese da non perdere a Dublino

EPIC, il museo sull’emigrazione irlandese

Il museo EPIC non è un semplice museo, è una grande interattiva esperienza da non perdersi. Mi piace definirla in questo modo perché, fin dal tuo ingresso, è impossibile non renderti conto che ti stai inoltrando in un’avventura assolutamente fantastica. Infatti, questo museo, che in realtà è un vero parco giochi digitale ed interattivo, ti offre la possibilità di scoprire storie vere di persone vere, storie di fatti veramente accaduti e storie della storia!

È un must da vedere, soprattutto per gli appassionati di storia e cultura irlandese, ma anche per chi va in Irlanda solo per la Guinness! All’EPIC potrai conoscere una parte importante della storia irlandese, che ha segnato gli animi di tutti gli abitanti dell’isola verde (e non solo!).

Cosa trovi all’EPIC, museo dell’emigrazione irlandese?

In totale sono 10 milioni gli irlandesi che negli anni hanno abbandonato la loro casa e hanno abitato il resto del mondo. In loro onore sono state realizzate ben 20 gallerie tematiche, per accompagnare il visitatore durante il suo viaggio attraverso la storia del museo.

Partirai dai primi passi mossi dagli irlandesi su terre straniere, fino agli insediamenti più moderni. Sarà inevitabile sentirti parte di loro.

Scoprirai perché gli irlandese dovettero abbandonare la loro terra, come si trovarono in mondi stranieri e come si sentano legati ai loro antenati e all’Irlanda di oggi.

Il viaggio si compie tra opere d’arte contemporanea, strumenti ultra digitalizzati come touchscreen, giochi sensoriali, video proiezioni, audio musicali e vocali e giochi e quiz interattivi. Tutto per aiutare i visitatori ad esplorare, capire e scoprire la storia irlandese.

navi mare museo EPIC emigrazione irlandese Dublino da non perdere informazioni utili meteo

All’EPIC conoscerai e affronterai tematiche come musica tradizionale, letteratura, sport, politica, scienza, arte, tutto! Alla fine del tour, c’è perfino il centro genealogico irlandese: Irish Family History Centre.

Per questo ti raccomando di prenderti il tuo tempo per visitarlo. È un museo che non trovi da nessun’altra parte. Se non ci credi, vai a vedere i video sul mio profilo instagram @una.vita.in.valigia!

Top 5 delle cose da fare all’EPIC di Dublino

  1. Viviti il viaggio indietro nel tempo di 1500 anni di storia irlandese.
  2. Tocca con le tue mani i racconti grazie agli schermi touch.
  3. Gioca e divertiti tra quiz, audio e messaggi vocali.
  4. Stampa sul tuo passaporto EPIC i timbri di ogni galleria.
  5. Scopri se qualche tuo antenato era irlandese all’Irish Family History Centre.

tecnologia interattiva museo EPIC emigrazione irlandese Dublino da non perdere informazioni utili meteo

Consiglio da seguire prima di visitare il museo EPIC

Il mio preziosissimo consiglio al quale riservo un paragrafo esclusivo è quello di raggiungere il museo passeggiando sul lungofiume.

Da O’Connell Street sono soltanto 8 minuti di passeggio.
Dal Trinity College solo 10 minuti.

In questo modo potrai goderti lo spettacolo fluviale, imbatterti nelle sculture storiche come le Famine Memorial Sculptures, la Jeanie Johnston Famine Ship, la Custom House, il Dublin Convention Centre e tutta l’area storica delle Docklands.

Informazioni utili per visitare l’EPIC

È aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17 (ora dell’ultima entrata).
È chiuso soltanto il 24, 25 e 26 dicembre.
Tempo stimato per la visita: 90 minuti.
Con la Dublin Pass l’ingresso è gratuito.
Parcheggio a pagamento nel circondario.
Accessibile per disabili.

All’uscita del museo c’è la possibilità di fare un giro per un caffè o un po’ di shopping nella super moderna galleria. Ti lascio qualche nome:

  • Starbucks;
  • Seven Wonders;
  • Freshii;
  • The Bakehouse;
  • TOSS’D Noodles and Salads
  • J2 Sushi and Tea;
  • Ely Bar and Grill.

Premi e riconoscimenti

  • TripAdvisor Certificate of Excellence 2018.
  • European Museum of the Year 2018.
  • TripAdvisor Travellers Choice Award 2017.
  • Children in Museums Award 2017.

Contatti utili

Indirizzo: Custom House Quay, Dublin 1
Telefono: +353 (0)1 531 3688
Email: info@epicchq.com
Sito web: www.epicchq.com

Prezzi

Adulti € 15,00.
Studenti e over 65: €13,00.
Bambini 6-15: €7,50.
Bambini sotto 6: gratis.

Audioguide a disposizione per €1,00 ciascuno.

Pagine social dove curiosare

Facebook: https://www.facebook.com/epicmuseumchq
Twitter: https://twitter.com/EPICMuseumCHQ
Instagram: https://www.instagram.com/epicmuseumchq/
Pinterest: https://www.pinterest.ie/EPICMuseumCHQ/
Google Plus: https://plus.google.com/+Epicirelandchq

Video consigliato per un assaggio di questo museo:

Leave a comment

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367