Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
Lubiana cosa vedere in 4 ore i miei consigli su cosa non perderti

Cosa vedere a Lubiana in 4 ore? 5 consigli su cosa non perderti

Cosa vedere a Lubiana in 4 ore è  la seconda parte della mini mini guida personale che  ho inaugurato un paio di giorni fa. Gli avventurieri si ritrovano nella capitale slovena all’improvviso per un brevissimo lasso di tempo ne saranno, spero, deliziati!

Cosa fare e cosa vedere a Lubiana 4 ore

Continuiamo con la scoperta di Lubiana, ma questa volta sotto l’aspetto di cosa la città offre di vedere al viaggiatore!

La cosa fondamentale è: camminare, camminare, camminare! Il centro di Lubiana è chiuso al traffico, quindi devi fartene una ragione!

Cosa vedere a Lubiana?

1. Il Ponte dei Draghi

Ho un debole spropositato per i draghi, anche per colpa di Game of Thrones e trovarmi per puro caso un ponte con 4 draghi a fargli da guardia è stato veramente emozionante.

drago ponte dei draghi Lubiana

Drago sul Ponte dei Draghi

Il drago è il simbolo per eccellenza di Lubiana e l’ho scoperto solo dopo! Infatti ci sono cartoline, portachiavi, calamite che pullulano di draghi! In sloveno si chiama Zmajski Most ed è veramente suggestivo: questi draghi verdi imponenti ed inquietanti danno un tocco gotico ed intrigante alla città.

drago ponte dei draghi Lubiana

Ponte dei Draghi

Questo ponte è famoso perché è un grande esemplare dello Sezessionstil (stile della Secessione artistica di Vienna), una corrente artistica che si focalizza sulla sensualità e la ridondanza estetica. Inoltre è stata la prima costruzione in cemento armato di Lubiana nel 1900-1901!

2. Il fiume Ljubljanica

È un fiume lungo 41 km e attraversa tutto il centro storico di Lubiana. Molti archeologi ammettono di aver recuperato molti reperti storici risalenti anche all’epoca romana, giacché è sempre stata la vita principale di importazioni ed esportazioni della città. Oggi in un certo qual modo ha mantenuto il suo compito. Ora si può passeggiare sul suo lungofiume in compagnia di scorci suggestivi e pittoreschi sulla città.

lungofiume Lubiana ponte

Scorcio dal lungofiume su un ponte

Qui si può anche conoscere gente del luogo e fare due chiacchiere, con un tè o una birra in mano, vedi articolo precedente. Sembra, poi, nelle stagioni più calde si possa anche fare un po’ di sup!

3. Centro storico: Municipio, Robbov Vodnjak e Cattedrale San Nicola

Sono 3 attrazioni che trovi lungo l’unica via di Mestni Trg e le trovi una di seguito all’altra.

  • Il Municipio ora come ora è un fierissimo tripudio al titolo di Lubiana come 2016 European Green Capital.
Municipio Lubiana salto

Al Municipio saltiotra la neve a Lubiana

Municipio Lubiana

Top del Municipio di Lubiana

  • La fontana è opera del connazionale Francesco Robba che, nel 1743, si è ispirato alla Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini a Piazza Navona, Roma.
  • Alla Cattedrale di San Nicola riserva uno sguardo speciale, perché è l’unica cattedrale di tutta la città!

4. Ammira il Tromostovje

Lungo il corso del fiume si incontra il ponte centrale di pietra: il Tromostovje, in italiano Triplice ponte. Risale al 1842, epoca in cui collegava lui soltanto l’Europa occidentale a quella orientale. Dal 1929 vengono aggiunti dall’architetto Plečnik altri 2 ponti per i pedoni, separati da balaustre di pietra.

balaustre triplice ponte

Balaustre in pietra del Triplice Ponte

Senza dubbio, si tratta di un capolavoro architettonico unico nel suo genere!

lubiana tre ponti

Fonte visitljubljana.com

5. Visita il Castello

Lo posiziono per ultimo perché, a mio parere, non è chissà quale super attrazione, ma c’è ed è doveroso visitarlo. Non mi è piaciuto, perché l’hanno trasformato in una specie di piazza piena di ferro e vetrate. Da buona marchigiana, sono cresciuta con l’ideale di castello da trovare in giro come quello di Gradara. Quando mi ritrovo un castello così, francamente ci rimango male!

Castello Lubiana piazza neve

Piazza centrale del Castello di Lubiana

La cosa che mi è piaciuta di più è stato l’effetto acustico che hanno ricreato nelle prigioni. Hanno ideato un video con un audio di urla strazianti e disperate che risuonano per tutta la sala. Davvero impressionante! La Torre Panoramica, che tutti elogiano, purtroppo, l’abbiamo trovata chiusa, per via della neve, suppongo! Il panorama comunque è stato mozzafiato!

panorama Castello Lubiana

Panorama dal Castello

Al castello si sale o a piedi tramite un sentiero nel bosco che sottosta al castello, in macchina o con la funicolare.

Orari funiculare aperta tutti i giorni:

  • 10-20 gennaio, febbraio, marzo e novembre;
  • 9-21 aprile, maggio e ottobre;
  • 9-23 giugno – settembre;
  • 10-22 dicembre.

Orari castello aperto tutti i giorni: 

  • 10-18 gennaio, febbraio, marzo e novembre;
  • 9-20 aprile, maggio e ottobre, dalle 9 alle 20;
  • 9-21 giugno – settembre;
  • 10-19 dicembre (Torre aperta fino alle 21).

Prezzi biglietti:

Solo funicolare: 4€

Funicolare + castello:

  • Adulti: 10€
  • Bambini (7–18 anni), studenti universitari, pensionati, gruppi di oltre 15 persone: 7,00 €
  • Famiglie (fino a 2 adulti e min 1 bambino 7–18 anni): 26,00 €

Castello senza funicolare

  • Adulti: 7,50 €
  • Bambini (7–18 anni), studenti universitari, pensionati, gruppi di oltre 15 persone: 5,20 €
  • Famiglia (fino a 2 adulti e min 1 bambino 7–18 anni): 19,00 €

IMPORTANTE: Accertati che qualcuno ti controlli il biglietto, una volta che arrivi al castello. Ho speso 10€ per acquistare il biglietto per la funicolare ed il castello, ma, chi acquistava solo quello per la funicolare, gironzolava tranquillo per il castello. Sarà stata sicuramente solo una svista causa neve!

Comments (2)

  • Avatar

    Silvia - Dritte on the road

    Ho degli amici che andranno a Lubiana il prossimo weekend! Ho fatto leggere loro il tuo post! Interessante!

    Reply

    • Avatar

      Dona

      Grazie Silvia, lo apprezzo molto! Chissà se troveranno anche loro la neve 😀

      Reply

Leave a comment

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367