Viaggio fuori Casa Batllo di Gaudí
Gaudí era talmente geniale che per ristrutturare l’edificio non ebbe bisogno di alcuna demolizione. Lo trasformò semplicemente in un’opera d’arte degna dei migliori progetti architettonici avanguardisti del secolo scorso. È un esemplare concreto di architettura che ti lascia toccare la felicità con le tue mani e vederla con i tuoi occhi. Si tratta di un vero paese delle meraviglie che solo nei sogni potrebbe esistere!
A Casa Battlo vengono celebrati in perfetta armonia il tema della natura marittima, della fantasia di draghi, della realtà eccezionale e lontana dalla vita comune. Qui Gaudí ha espresso al massimo l’idea del suo universo di simboli, colori e luci che vengono esaltati, facendo esplodere i sentimenti più coinvolgenti.
La facciata principale è come una tela sulla quale l’architetto ha dipinto il suo superbo capolavoro architettonico. Si intravedono sculture improvvisate, forme fantasiose, oggetti e materiali riciclati, presenze quasi scomode ed inquietanti, come le ringhiere in ferro a forma di maschere, ma nel complesso il tutto ti lascia strabiliato.
Il risultato è stato uno sfogo della sua libertà ed audacia creativa sorprendentemente potente.
Viaggio dentro Casa Batllo di Gaudí
Tanti architetti hanno dichiarato che il lavoro interno compiuto da Gaudí è stato eccellente. L’ottimizzazione degli spazi con le sue forme sinuose e morbide ha permesso di ricreare in lungo ed in largo l’effetto di onde marine che avvolgono l’ospite.
Molti elementi floreali tipici del periodo modernista e una presenza costante di vetro colorato, pietra ammorbidita dalle ondulazioni e la ceramica colorata dalle mille caratteristiche si ritrovano ovunque.

Piastrelle di ceramica e slancio in alto, Barcellona e Gaudí: perché è importante visitare Casa Batllo
L’armoniosa sinuosità di ogni componente degli interni viene, poi, coccolata da luci naturali che si insinuano dagli angoli più nascosti. Il tutto sembra un concerto perfetto di luci, colori, semplici materie prime che ti lasciano immergere nel profondo mare dell’infinita fantasia del genio Gaudí.
Il tetto, culmine spettacolare di Casa Battlo
Dal piano terra al tetto sembra di vivere un viaggio in un universo parallelo fatto di meraviglia e di sogni che sono stati resi realtà. La massima espressione artistica di Gaudí si trova sul tetto, perché ricorda un drago.
Il corpo del drago è creato da queste piastrelle lucide e coloratissime di ceramica che brillano alla luce del sole. La torre, invece, crea un effetto di somma importanza su tutto l’edificio.
Non so te, ma io ho un debole spropositato per i draghi (colpa di Daenerys di Trono di Spade). Quindi adooooooro il tetto di questo monumento!
C’è chi ha ipotizzato che il tetto a drago insieme alla croce che sormonta la torre sia un riferimento leggendario a San Giorgio, patrono di tutto lo stato catalano. Infatti si narra che il Santo uccise il drago con la sua spada, che sarebbe la croce, per salvare una principessa. Così, il tetto-drago verrebbe infilzato dalla torre-spada e le colonne della facciata principale sarebbero le ossa dei nemici.
Per questo, Casa Battlo è anche conosciuta come Casa delle Ossa o Casa del Drago.
Se vuoi esplorare un mondo che va oltre la tua fantasia, le tue aspettative, visita Casa Battlo. Entrerai davvero in un paese delle meraviglie, perché con Gaudí tutto è possibile.
Informazioni utili per visitare Casa Battlo
Oggi Casa Battló è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è un’attrazione imperdibile per conoscere l’Art Nouveau di Barcellona. Non a caso 1 milione di visitatori all’anno scelgono di visitarla.
- Situata al numero 43 di Passeig de Gràcia.
- È aperta tutti i giorni dell’anno.
- Dalle 09.00 alle 21.00 (ultimo ingresso: 20:00).
- Durata visita 1 ora.
COMPRA IL TUO BIGLIETTO ONLINE PER EVITARE FILE CHILOMETRICHE!
Biglietti a partire da €24,50. Per maggiori info leggi qui: https://www.musement.com/it/barcellona/casa-batllo-v/.
Come arrivare in metro
L2, L3 e L4 con fermata Passeig de Gràcia
Come arrivare in treno
RENFE: Stazione Passeig de Gràcia
FGC: Stazione Provença
Come arrivare in autobus
Linee: H10, V15, 7, 22 e 24
Linea rossa e blu del Bus Turistico Barcellona Casa Batlló – Fundació Antoni Tàpies
City Tours (Barcelona Tours) fermata 3A, Passeig de Gràcia-Casa Batlló
Barcelona Guide Bureau