Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
Boss dell'Aquila aperitivo vigilia di natale in centro storico

Aperitivo al Boss dell’Aquila: cosa fare per una Vigilia di Natale alternativa

Di base sono tradizionalista, quando si parla di Natale. La mia vita sotto le feste fino allo scorso anno è stata categorica:

  • pranzo del 24 a casa di nonna con ceci in brodo, uova sode, tonno e giardiniera;
  • cenona del 24 di pesce con settordici antipasti;
  • pranzo di Natale a casa di uno della famiglia;
  • dalla cena di Natale in poi pranzo e cena con avanzi!

Da qualche anno siamo riusciti finalmente a moderare le quantità di cibo, ma dall’anno scorso… Ho scoperto qualcosa di fenomenale: l’aperitivo de Ju Boss all’Aquila!

Ti presento Ju Boss

Il Boss, in aquilano Ju Boss, è una cantina storica dell’Aquila che da più di 80 anni disseta gli assetati. Da sempre è un luogo di ritrovo per persone di tutte le età e, a parte nelle giornate di chiusura, davanti alla sua vetrina c’è sempre un bel gruppetto di gente!

Dal vino più classico a quello più ricercato, sono 1400 o forse più le etichette che offre. Lo staff è preparatissimo e la loro passione propone sempre vini particolari ed interessanti. Ogni vino ha una sua storia che ti viene sempre raccontata, come L’Aquila. La specialità che lo contraddistingue da qualsiasi altra semplice enoteca è, secondo me, la focaccia con la frittata.

Focaccia con la frittata Boss L'Aquila cosa fare aperitivo

Focaccia con la frittata del Boss

Un bel pezzo di focaccia con una frittata unta e bisunta con prezzemolo e peperoncino che è una vera estasi! Questa, però, termina subito nei giorni feriali.

Dopo il sisma del 6 aprile 2009, il suo status di luogo d’aggregazione degli aquilani si è straordinariamente rafforzato. Lo stesso anno, infatti, nel giorno dell’Immacolata l’8 dicembre 2009 ha riaperto i battenti! Non aveva subito danni, ma per sicurezza aveva dovuto chiudere. Qualche anno fa si è trasferito, per via dei lavori di ricostruzione del palazzo, ma lo spirito non è cambiato!

Ju Boss è diventato il simbolo dell’Aquila che crede nelle sue forze e rinasce con estremo coraggio!

Cos’è l’aperitivo de Ju Boss all’Aquila?

È un aperitivo mattutino che si organizza ogni 24 dicembre davanti al Boss. Ci si incontra con tutti gli amici e nella piazza adiacente si brinda per gli auguri di Natale fino a cena! Piazza Regina Margherita non è molto grande. Questo crea un piccolo nucleo di tanti amici allegri che si vogliono bene e festeggiano spensierati! Le persone che si radunano sono veramente tante, tanto che si sfiorano le migliaia!

All’Aquila le frasi topiche pre-aperitivo che si sentono in giro sono:”Oh, ci vedemo ju 24 aju Boss!” o “Jamo aju Boss!“.

Boss L'Aquila cosa fare Vigilia

Noi al Boss 2016

Unico requisito fondamentale: il vino! Se non hai il vino, non puoi partecipare! Sì, dai, non scoraggiarti, puoi partecipare! C’è il Boss in primis aperto, ma anche tutti gli altri locali, dove acquistare ciò che vuoi bere.

Dalle 10 della mattina alla sera, si beve in compagnia un buon vino e si sgranocchia qualcosina! In un certo senso, è come se l’atmosfera di goliardia e festa non faccia dimenticare le perdite subite che si leggono sul viso di tutti.

Nessuno sa dire quando questa tradizione sia effettivamente iniziata, ma l’importante è che prosegua!

Parole di uno dei titolari del Boss

Qui ti trascrivo degli estratti di un’intervista di Abruzzo Web a Pierluigi Massari, uno dei titolari del Boss. Conoscere l’opinione dei diretti interessati credo sia importantissimo.

“L’aperitivo della Vigilia non è un qualcosa che è stato pensato a tavolino e organizzato in maniera consapevole da qualcuno semplicemente la nostra cantina rimaneva aperta alla Vigilia e piano piano è diventata un punto di ritrovo per chi vuole scambiarsi gli auguri e stare in compagnia di amici più o meno stretti, con un bel bicchiere di vino per accompagnare la giornata.”

“Sicuramente dopo il terremoto è aumentata la quantità di gente che decide di festeggiare da noi e con noi la vigilia. Avendo riaperto nel nostro locale storico l’8 dicembre 2009 abbiamo notato come molti hanno visto in noi un ‘punto di riferimento’ un posto in cui si passava il tempo anche prima del terremoto e che dà, quindi, quel senso di normalità cui eravamo legati. Insomma, sappiamo tutti che il centro ancora non è rinato, ma noi siamo qui e con noi tutte le persone che credono nel futuro di questa città e che aspettano il ritorno alla normalità.”

Dove c’è l’alcool il più delle volte c’è il delirio. Mi trovo d’accordo con Massari, mentre spiega il suo punto di vista a riguardo:

“Personalmente credo che si dovrebbe trovare un modo per curare non solo il divertimento, ma anche l’estetica. Troppo spesso, ormai, l’obiettivo di molti è solo quello di ubriacarsi e fare macello. […] Mi sembra una situazione che potrebbe diventare insostenibile e che potrebbe aggravarsi con il passare degli anni.”

Speriamo vada sempre meglio!

Dati utili per visitare Ju Boss

Apertura: tutti i giorni tranne sabato pomeriggio e tutta la domenica.
Dove: Ju Boss, Via Castello 3, 67100 L’Aquila.
Quando l’aperitivo in Piazza: il 24 dicembre di ogni anno.

Se vuoi farti un’idea di cos’è il Bosso ogni anno, guarda questo video: http://www.6aprile.it/featured/2012/12/25/laquila-il-video-2012-dellaperitivo-di-natale-a-ju-boss.html

Stai tranquillo, se non puoi venire, non mancheranno i video live!

Leave a comment

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367