Warning: Use of undefined constant auto - assumed 'auto' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php on line 39
Amsterdam in 4 giorni: consigli per vedere l'indispensabile

Amsterdam in 4 giorni: consigli per vedere l’indispensabile

Mia cugina ed il suo fidanzato hanno deciso di fare un viaggio di 4 giorni ad Amsterdam. Giustamente mi ha chiesto: “ma ci sei stata a febbraio e non hai ancora scritto nulla sul tuo viaggio ad Amsterdam?”.

Eh sì, sono una pessima blogger. Rimedio subito, però!

La prima cosa fondamentale da fare prima di partire per Amsterdam?

Comprare Cartoville.

Non esiste secondo me guida migliore per girare una città. Si tratta di una guida che divide ogni città in quartieri con delle lettere (A, B, C, D, E ecc..). È piccola, pratica e si apre all’insù: illustra ogni imperdibile via, punto d’interesse, locale, ristorante.

Questo video ti aiuterà a capire. È sensazionale!

Riguardo alla tipologia di articolo da scrivere, ho titubato qualche minuto. Non ero sicura che scrivere un diario di viaggio fosse la forma giusta. Sarebbe suonata come una recensione personale per nulla informativa. Una città estrosa come Amsterdam ha bisogno solo di una cosa: di una lista!

Non sottovalutiamo mai il potere delle liste. Queste furbette rimangono ben in mente in modo schematico e facile da ricordare!

Procediamo, dunque, nello scoprire i consigli che devi assolutamente seguire ad Amsterdam. Grazie all’impostazione concentrica della città seguire tutti questi consigli è fattibilissimo in 4 giorni!

Per praticità li ho divisi in 3 gruppi di consigli:

  1. Per la città
  2. Per le attrazioni
  3. Per il cibo

Su alcuni punti ho lasciato delle piccole note personali. Spero tu possa apprezzarle 🙂

Per la città:

1. Passeggiare senza meta tra i canali.

2. Sentirsi un hipster nel quartiere Joordan.

Io a Joordan

3. Se ti piace come idea, divertiti in un coffee shop.

4. Sconvolgiti nel quartiere a luci rosse.

Io al quartiere luci rosse

5. Sentiti piccolo piccolo in Piazza Dam.

6. Noleggia una bici.

7. Stai attento alle bici che passano come razzi.

8. Soccorri (nell’eventualità) il ciclista che (puntualmente) cade dalla bici.

9. Stupisciti con le facciate inclinate e asimmetriche delle case.

10. Stringi la mano alla statua di Rembrandttplein:

Rembrandtplein e statua

Gli scultori russi Aleksandr Taratynov e Mikhail Dronov hanno riprodotto statue del quadro di RembrandtLa ronda di notte“. Che figata!
(Luogo conosciutissimo anche per la vita notturna e coffee shop!)

11. Assapora la quiete privata di Begijnhof:

Begijnhof

Questo è un quartiere privato di 164 abitazioni ed in passato era dedicato al beghinaggio (attività delle donne che assistevano anziani e malati, pur non avendo preso i voti). Al numero 34 c’è la casa più antica di tutta Amsterdam!

Per le attrazioni:

1. L’attrazione per eccellenza è la città stessa.

2. Deliziati al Bloemenmarkt.

Angolo del Bloemenmarkt

3. Acquista qualcosa al Waterlooplein Market.

Canale a Waterlooplein

4. Sogna al Van Gogh Museum.

Io al Van Gogh Museum

5. Visita il Rijksmuseum.

6. Entra o spia da fuori l’Hortus Botanicus e la zona circostante tutta green.

7. Ammira la Stazione Centrale e prendi un treno per i mulini Zaanse Schan o Haarlem.

7. Fai una passeggiata a Vondelpark:

20170214_181111

Al tramonto è meraviglioso.

8. Visitare il Nemo e salire sul Roof al tramonto.

Roof del Nemo

9. Prova l’Heineken Experience:
Noi abbiamo preferito non andarci, ma molti dicono sia interessante 🙂

Per il cibo:

1. Mangia olandese da The Pantry.
Assolutamente da provare la mitica Hutspot! L’alternativa è la salsiccia affumicata, ma non merita come la polpetta!

polpetta cibo patate lesse The Pantry

Polpetta tipica olandese con contorno di patate lesse pestate con carote, carne e verdure di campo

2. Assaggia l’apple pie più buona di Amsterdam da Toos en Roos.

Signora dell'apple pie

Apple Pie

3. Prova cibo cinese a Chinatown.

cibo cinese Chinatown

Cena cinese da Mr Tong’s a Chinatown

4. Vai con l’esotico thai da Thai Phutakun.

Cibo thai

La comunità thai è ben radicata ad Amsterdam e cucina divinamente!

5. Fai una tradizionale colazione olandese da Prins Heerlijk.

6. Un classico: ingozzati di patatine fritte olandesi.
Le più buone che abbiamo mangiato sono al di là del fiume Ij appena scesi dal traghetto in un delizioso baracchino super shabby!

Allora, quando parti per Amsterdam anche tu? 🙂

Comments (4)

  • Avatar

    Jakob

    Mi piace molto come scrivi e anche i consigli che dai. Amsterdam è sempre stata una città sottovalutata per via delle sostanze stupefacenti che vendono senza problemi. Ma, invece è una città meravigliosa per quanto riguarda i colori e i fiori. Bravissima e non sarei mai stato bravo a scrivere questo articolo 🙁

    Reply

    • Avatar

      Dona

      Grazie mille del commento! In realtà per le sostanze stupefacenti avevano introdotto regole serissime, soprattutto per i turisti ma… sai… ogni tanto spessissimo chiudono un occhio eheheh 🙂 Grazie mille davvero! E per la scrittura, non abbatterti! Tanta buona lettura aiuta molto 🙂

      Reply

  • Avatar

    Silvia Demick

    Purtroppo non ci tornerò a breve perché ci sono stata lo scorso aprile 😉 Una città bellissima, dove spero di tornare presto. E pensavo di essere riuscita a vedere abbastanza, ma il tuo articolo mi ha fatto capire che ci sono un sacco di cose che mi sono persa. Mi toccherà tornare allora 😉

    Reply

    • Avatar

      Dona

      Grazie mille di esser passata e del tuo commento! Sono contenta di averti aiutata e spero di poterti fornire maggiori consigli in futuro 🙂 io confido nella fiorita di Keukenhof il prossimo anno, ma chissà dove mi porterà la vita 🙂

      Reply

Leave a comment

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Warning

: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/warp/systems/wordpress/src/Warp/Wordpress/Helper/SystemHelper.php on line 589

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/themes/deepsoul/functions.php:39) in /home/customer/www/unavitainvaligia.it/public_html/wp-content/plugins/gdpr/public/class-gdpr-public.php on line 367